Toggle navigation
Azienda
Lavora con noi
Governance
Ricerca
Laboratorio
Consulenza
Certificazioni
Contatti
Ricerca - Aria
Pubblicazioni:
Liberti L., Notarnicola M., Primerano R., Zannetti P., Air pollution from a large steel factory – pahs emission from coke-oven batteries, J. Air & Waste Manage. Assoc. 56 (2006) 255-260
Primerano R., Vigotti M. A., Notarnicola M., Liberti L., Inquinamento atmosferico da PM10 nel Comune ad alta concentrazione industriale di Taranto”, PM 2006, II Conv. Naz. Particolato Atmosferico, Firenze, 10-13/09/06
Primerano R., Menegotto M., Giua R., Notarnicola M., Assennato G., Liberti L., Episodi acuti di inquinamento dell’aria da PM10 in Provincia di Taranto, PM 2006, II Conv. Naz. Particolato Atmosferico, Firenze, 10-13/09/06
Primerano R., Racioppi R., Notarnicola M., Liberti L., I sistemi GIS per l’interpretazione della fenomenologia dell’inquinamento da PM10 nell’ambiente urbano, PM 2006, II Conv. Naz. Particolato Atmosferico, Firenze, 10-13/09/06
Cangialosi F., Intini G., Liberti L., Notarnicola M., Stellacci P., Health risk assessment of air emissions from a municipal solid waste incineration plant- A case study, Waste Management 28 (2008) 885-895
Intini G., Liberti L., Notarnicola M., Cangialosi F., Spinosa L., Caratterizzazione del residuo in presenza di elevate percentuali di raccolta differenziata di RSU, Atti Conv. Naz. Ecomondo, 9-12/11/11 Rimini (I)…2013
Intini G., De Santis G., Liberti L., Flue gas desulfurization by mechano-chemically activated dolomite, Intern. J. Innov. Sci. Res. 23, 1 (2016) 124-133
Referenze:
ITALCAVE SPA (TA) - Attività di ricerca per applicazione del trattamento meccanochimico finalizzato alla produzione di micronizzato di calcare
COMUNE DI NEVIANO (LE) – Monitoraggio in continuo di particolato atmosferico nell’area urbana del comune di Neviano
ECOLIO 2 SRL (BA) – Attività sperimentale in scala laboratorio per la valutazione di sostanze odorigene da processi di trattamento termico di rifiuti liquidi
ITALCAVE SPA (TA) - Progetto di ricerca finalizzato allo studio ed addestramento sito-specifico di un naso elettronico secondo la UNI EN 13725 nonché alla realizzazione di una piattaforma integrata per il monitoraggio in real-time del disagio olfattivo
BIONERGY SPA (BA) - Progetto di ricerca per lo studio delle emissioni odorigene in real time relativamente ad attività di stoccaggio FORSU nella zona industriale di Brindisi.
Torna indietro